PEDODONZIA
Non è mai troppo presto per prendersi cura della propria bocca: è per questo, che nel nostro centro abbiamo un occhio di riguardo per i nostri piccoli pazienti. Ci raccomandiamo con mamma e papà di non tardare troppo nel portare i propri figli ad una prima visita di controllo.
DENTI DEI BAMBINI
Non è mai troppo presto per iniziare a prendersi cura dei denti. Mantenere i denti dei bambini in buone condizioni è fondamentale per lo sviluppo di una dentatura definitiva sana.
- Prevenire la carie
- Sui denti si forma costantemente la placca, che è la causa principale della carie.
- La placca è una pellicola bianco giallastra composta da batteri, i quali, combinandosi con zuccheri e amidi contenuti negli alimenti producono degli acidi in grado di danneggiare lo smalto dei denti, provocando la carie.
- Una corretta igiene orale che rimuova placca e residui di cibo dai denti del bambino associata ad una dieta attenta a limitare il consumo frequente di cibi con molti zuccheri (caramelle, dolci, biscotti, bevande zuccherate), rappresenta il modo più efficace di prevenire le carie.
- Carie da biberon: sono provocate da latte e liquidi zuccherati che assunti col biberon, rimangono a contatto con i denti del bambino per periodi prolungati (ad es. durante la notte). Si possono prevenire mettendo solo acqua nel biberon prima di dormire, evitando liquidi zuccherati per far addormentare il bambino.
SIGILLATURA
La sigillatura è una procedura eseguita nello studio dentistico che consiste nell'applicare della resina sui solchi della superficie masticatoria nei denti posteriori (premolari e molari), dove il rischio di carie è maggiore.
Per la sigillatura di un dente, bastano pochi minuti e non serve anestesia: dopo la pulizia e la preparazione del dente, sui solchi viene applicato il sigillante, fatto poi indurire con una luce apposita.
Di solito i sigillanti resistono alla normale masticazione, tuttavia dopo alcuni anni può rendersi necessaria la loro riapplicazione. Anche se la sigillatura aiuta a prevenire la carie sui solchi dei denti, l'uso costante di spazzolino e filo interdentale resta comunque indispensabile.